![]() Non sapremo mai cosa si nasconde dietro la vita di questo essere umano. Non riusciremo mai a capire cosa ha portato questo uomo a ridursi così. Non ci è dato sapere quante occasioni ha avuto per cambiare la sua vita. Eppure abbiamo compassione, almeno credo. Forse perché in lui vediamo noi? Un destino avverso che poteva essere anche il nostro? Beh!? Cosa dire… se non riusciamo ad eliminare questa piaga, di fame e sofferenza umana? Istituzioni, enti caritatevoli, associazioni, ecc. ecc. sono inermi e non riescono a debellare questa afflizione. Io, nondimeno, sono un fallito perché oggi scrivo quello che dovevo solo immaginare. |
Dettaglio articolo
Prepara il tuo fisico alla disintossicazione con le "4 regole d'oro"
QUANDO SI SMETTE DI FUMARE, L'ORGANISMO ESPELLE GRADUALMENTE TUTTE LE SOSTANZE NOCIVE ACCUMULATE NEGLI ANNI "DI FUMO" E MOBILITA OGNI SUA RISORSA PER RIGENERARSI. PER QUESTO OCCORRE METTERLO NELLE CONDIZIONI OTTIMALI SEGUENDO LE QUATTRO REGOLE D'ORO.
1. ACQUA: Bevi molta acqua, è vitale per la tua salute. L'acqua, che rappresenta il nutriente più naturale, è la materia prima del corpo umano. Ogni cellula si nutre e si rinnova con l'acqua. Bere 1 - 2 lt. di acqua al giorno, anche sotto forma ti tisane, è una sana abitudine ed è ancora più importante per chi sta smettendo di fumare. La nicotina, infatti, viene eliminata con le urine. Bere molto significa accelerare questo processo. 2. ALIMENTAZIONE: Mangia almeno 5 porzioni al giorno di frutta o verdura fresca: contengono preziosi nutrienti che purificano l'organismo e ne rafforzano le difese immunitarie. Inoltre, i vegetali saziano senza fare ingrassare. Limita i cibi molto piccanti, saporiti e pesanti, riduci, il caffè e gli altri alimenti dopo i quali ti viene voglia di fumare. E poi ricorda che le vitamine facilitano la disintossicazione perchè catturano i radicali liberi che, come è noto, hanno un ruolo centrale anche in tutti i processi d'invecchiamento. ECCO I CIBI RICCHI DI VITAMINE: - Vitamina A: si forma negli organismi animali a partire da un precursore, il betacarotene, che è presente nei pomodori, nelle carote, nella zucca, negli spinaci, nei meloni, nelle albicocche, nelle banane, nell'olio di fegato di merluzzo, nel tuorlo d'uovo. - Vitanina del gruppo B: la Vitamina B1 è presente nel riso integrale. La Vitamina B6 si trova nei legumi freschi e secchi, nei cereali integrali, nelle banane, nelle patate e nel latte intero. - Vitamina C: è presente nelle arance, nei limoni, nei pompelmi, nei kiwi, nei peperoni, nel cavolfiore, nella verza, nei ravanelli, nella rosa canina. - Vitamina E: si trova nel germe di grano, nell'erba medica, nei legumi, nella lattuga, nell'olio extra vergine d'oliva, nel tuorlo d'uovo. 3. MOVIMENTO: Aumenta l'attività sportiva secondo le tue preferenze e possibilità, ti servirà per: - eliminare le sostanze tossiche accumulate nel tuo organismo; - scaricare la tensione che inizialmente avvertirai smettendo di fumare; - controllare il peso; Prendi coscienza del tuo corpo, del rispetto che gli devi e aiutalo a stare in salute! La salute dona la voglia e la gioia di vivere e consente di conseguire i propri obiettivi. 4. RESPIRAZIONE: Ricorda che respirare bene è importante! Siamo una macchina ad ossigeno. Ossigeno= salute= vita. Il fumatore vive in uno stato di costante semi-asfissia, dovuta alla presenza di monossido di carbonio contenuto nel fumo di sigaretta. Le cellule del nostro organismo hanno bisogno di ossigeno per vivere. Chi è padrone della propria respirazione è padrone anche del proprio pensiero. COME SI DEVE RESPIRARE? Se ne sei a conoscenza, puoi utilizzare le tecniche di respirazione yoga, oppure, prima di iniziare la "buona respirazione", bevi un bicchiere d'acqua abbondante, assumi una posizione semi-distesa, in un luogo tranquillo, e ripeti tre volte questo esercizio respiratorio: - espira profondamente a labbra socchiuse, come se dovessi spegnre una candela, così da svuotare meglio i polmoni; - inspira attraverso il naso, avendo cura che le fosse nasali siano ben libere (il naso è un filtro nel quale l'aria si riscalda, si umidifica e si purifica), così che i polmoni la ricevano perfettamente condizionata; - fà respiri profondi. Questo esercizio ti servirà ad aumentare la tua capacità respiratoria, a mantenere sano il tuo organismo e a rilassarti. |
Foto Gallery
News
Corsi per smettere di fumare
Per avere ulteriori informazioni sulle modalità di svolgimento dei corsi non esitare a contattarci: e-mail: info@legatumori.na.it - Tel.: 0815465880 (dal lunedì al venerdì - ore 9,00 ) - - fax: 0815466888 17/02/2012
Assistenza domiciliare
Per tale attività la LILT Napoli mette a disposizione: 3 medici oncologi 2 psicologi 3 infermieri più il personale di supporto. Il servizio è erogato ai residenti della Provincia di Napoli e viene attivato telefonando al numero 0815465880. 11/10/2011 |
ACVL Associazione Vincenzo Luongo Onlus - Via Giuseppe Parini, 18 - 80072 - Monterusciello - Pozzuoli (NA) - ITALIA
Tel: +39 081 5244702 - ccp n° 32117806 - Email: info@acvl.it
CMS-solution powered by CyberNET
|