![]() Non sapremo mai cosa si nasconde dietro la vita di questo essere umano. Non riusciremo mai a capire cosa ha portato questo uomo a ridursi così. Non ci è dato sapere quante occasioni ha avuto per cambiare la sua vita. Eppure abbiamo compassione, almeno credo. Forse perché in lui vediamo noi? Un destino avverso che poteva essere anche il nostro? Beh!? Cosa dire… se non riusciamo ad eliminare questa piaga, di fame e sofferenza umana? Istituzioni, enti caritatevoli, associazioni, ecc. ecc. sono inermi e non riescono a debellare questa afflizione. Io, nondimeno, sono un fallito perché oggi scrivo quello che dovevo solo immaginare. |
Dettaglio articolo
Il codice europeo
Adottando uno stile di vita più slutare è possibile evitare alcune neoplasie e migliorare lo stato di salute.
1) Non fumare; se fumi, smetti. Se non riesci a smettere, non fumare in presenza di non fumatori. 2) Evita l'obesità. 3) Fai ogni giorno attività fisica. 4) Mangia ogni giorno frutta fresca e verdura (di stagione): almeno cinque porzioni. Limita il consumo di alimenti contenenti grassi di origine animale. 5) Se bevi alcolici, che siano birra, vino o liquori, modera il loro consumo a non più di due bicchieri al giorno se sei un uomo, ad uno se sei una donna. 6) Presta attenzione all'eccessiva esposizione al sole. È importante proteggere bambini e adolescenti. Coloro che hanno la tendenza a scottarsi devono proteggersi per tutta la vita. 7) Osserva scrupolosamente le raccomandazioni per prevenire nei posti di lavoro e nell'ambiente l'esposizione ad agenti cancerogeni noti, incluse le radiazioni ionizzanti. SE DIAGNOSTICATO IN TEMPO MOLTI TUMORI SONO CURABILI. 8) Rivolgiti ad un medico se noti la presenza di: un nodulo; una ferita che non guarisce, anche nella bocca; un neo che cambia forma, dimensioni ocolore; ogni sanguinamento anormale; la persistenza di sintomi quali tosse, raucedine, bruciori allo stomaco, difficoltà a degludire, cambiamenti come perdita di peso, modifiche delle abitudini intestinali o urinarie. ESISTONOPROGRAMMI DI SALUTE CHE POSSONO PREVENIRE LO SVILUPPO DI TUMORI ED AUMENTARE LA PROBABILITÀ CHE UN TUMORE POSSA ESSERE CURATO. 9) Le donne a partire dai 25 anni dovrebbero partecipare a screening per il tumore del collo dell'utero con possibilità di sottoporsi periodicamente a strisci verticali. Questo deve essere fatto all'interno di programmi organizzati, sottoposti a controlli di qualità. 10) Le donne a partire dai 50 anni dovrebbero partecipare a screening mammografici per il tumore del seno con la possibilità di sottoporsi a mammografia. Questo deve essere fatto all'interno di programmi organizzati, sottoposti a controllo di qualità. 11) Donne e uomini a partire dei 50 anni dovrebbero partecipare a screening per il cancro colorettale all'interno di programmi organizzati, sottoposti a controllo di qualità. 12) Partecipa ai programmi di vaccinazione contro l'epatite B. |
Foto Gallery
News
Corsi per smettere di fumare
Per avere ulteriori informazioni sulle modalità di svolgimento dei corsi non esitare a contattarci: e-mail: info@legatumori.na.it - Tel.: 0815465880 (dal lunedì al venerdì - ore 9,00 ) - - fax: 0815466888 17/02/2012
Assistenza domiciliare
Per tale attività la LILT Napoli mette a disposizione: 3 medici oncologi 2 psicologi 3 infermieri più il personale di supporto. Il servizio è erogato ai residenti della Provincia di Napoli e viene attivato telefonando al numero 0815465880. 11/10/2011 |
||||||||||||||
ACVL Associazione Vincenzo Luongo Onlus - Via Giuseppe Parini, 18 - 80072 - Monterusciello - Pozzuoli (NA) - ITALIA
Tel: +39 081 5244702 - ccp n° 32117806 - Email: info@acvl.it
CMS-solution powered by CyberNET
|